La frisella
si dice che non tutte le ciambelle riescano col buco, qui non è prevista affatto: farina di grano duro o di orzo, cotte e biscottate. Date il benvenuto alla frisella (friseddra); nasce in salento come pane da viaggio. I pescatori usavano ammorbidirla con acqua di mare e usarla come fondo per le zuppe. I contadini invece come accompagnamento per il pasto quotidiano o come pausa durante le faticose giornate lavorative. Rigorosamente, ma non troppo, ricoperta da una montagna di pomodorini a pezzi, oggi la frisella è una della regine incontrastate del finger food pugliese con innumerevoli varianti per accontentare tutti i palati.
Cerca articoli
Cos'e' FeedBurner IT?
FeedBurner IT e' un selezionatore ed aggregatore web di news IT e Web 2.0.
Devi essere loggato per commentare o registrati qui.